Carie
Che cos’è la carie?
I batteri cariogeni si “nutrono” del nostro cibo, in particolare cibi e bevande contenenti zuccheri. Metabolizzano gli zuccheri e i residui di cibo trasformandoli in acidi che aggrediscono lo smalto dei denti. La placca, che aderisce saldamente ai denti, se non viene rimossa accuratamente, ogni giorno, può causare una produzione continua di acidi che possono causare a lungo termine il processo carioso.
La comparsa di chiazze colore bianco gesso (lesioni cariose iniziali) è il primo segno di carie. All’occhio poco addestrato, queste macchie sono difficili da riconoscere. L’unico modo sicuro è affidarsi ad una radiografia. A questo stadio la superficie dello smalto è ancora intatta.
Se non si prendono contromisure, può svilupparsi rapidamente una cavità nel dente.
Come si può prevenire la carie?
Con una corretta igiene orale: spazzolare i denti almeno due volte al giorno dopo i pasti con un dentifricio contenente fluoruro. A seconda delle dimensioni degli spazi interdentali, si può utilizzare uno scovolino interdentale o un filo interdentale per la rimozione mirata della placca batterica. Un altro gesto importante per la prevenzione della carie è l’uso di un collutorio con fluoruro, che offre la necessaria protezione supplementare anche nei punti dove lo spazzolino non riesce a raggiungere. Per una prevenzione intensiva, applicare sui denti un prodotto ad elevata concentrazione di fluoruro una volta alla settimana.
Con l’impiego del fluoruro amminico: più di 500 studi hanno dimostrato l’ efficacia del fluoruro amminico per la prevenzione della carie.Si forma infatti, utilizzando prodotti con il fluoruro amminico, uno strato protettivo su tutte le superfici dei denti e, in questo modo, si garantisce una protezione durevole. Il fluoruro amminico remineralizza lo smalto, favorendo di conseguenza la regressione delle lesioni cariose iniziali..
Con una dieta equilibrata e visite di controllo regolari dal dentista e dall’igienista dentale.
Con tecnologie innovative :
Tecnologia del “Neutralizzatore degli Acidi dello Zucchero™ + Fluoruro“
Gli acidi derivanti dal metabolismo degli zuccheri ad opera dei batteri sono la prima causa della carie. Gli zuccheri sono presenti in quasi tutto ciò che mangiamo e beviamo, anche nelle diete bilanciate a base di frutta e verdura.
Ogni volta che mangiamo, il pH del cavo orale diminuisce, per effetto degli acidi prodotti dai batteri che metabolizzano gli zuccheri contenuti negli alimenti. Questi acidi aggrediscono lo smalto, innescando il processo di demineralizzazione, con caratteristiche macchie bianche opache (white spot), tipiche della carie allo stadio iniziale.
La tecnologia “Neutralizzatore degli Acidi dello Zucchero™“ contiene arginina 1.5%, un amminoacido, e carbonato di calcio insieme al Sodio Monofluorofosfato (1450 ppm F-). Il meccanismo d’azione mostra come il ruolo dell’arginina sia fondamentale per l’attività sul biofilm. L’arginina infatti funge da substrato per i batteri “arginino-litici” presenti nel biofilm producendo come residuo del metabolismo una “base”. La base permette di neutralizzare l’acido prodotto invece dal metabolismo dei batteri cariogeni (es. Streptococco Mutans), riportando il pH in una situazione di neutralità.
Figura 1 Meccanismo di azione della Tecnologia “Neutralizzatore degli Acidi dello Zucchero™ + Fluoruro“.
Inoltre, l’azione combinata del fluoruro, che remineralizza la superficie dello smalto, aiuta a contrastare ed invertire la formazione della carie allo stadio iniziale. Questa tecnologia “Neutralizzatore degli Acidi dello Zucchero™ + Fluoruro” rappresenta quindi un nuovo approccio per la prevenzione della carie, una doppia azione: sul biofilm con il Neutralizzatore degli Acidi dello Zucchero™ e sullo smalto dentale con l’azione remineralizzante del fluoro.
Materiali educativi per Pazienti
-
Se si assumono troppi zuccheri?
Materiale da condividere sui social con alcuni suggerimenti dentali per i pazienti
-
Utilizzo del dentifricio la fluoro
Materiale da condividere sui social con alcuni suggerimenti dentali per i pazienti
-
Crucifluoro elmex carie bimbi
Crucifluoro elmex carie bimbi
-
Opuscolo elmex bimbi
Opuscolo elmex bimbi
-
Carie we care valutazione clinica
Carie we care valutazione clinica
ESPLORA LA GAMMA
-
Dentifricio elmex® PROTEZIONE CARIE PROFESSIONAL™
Dentifricio per una protezione dalla carie altamente efficace.
-
Dentifricio elmex® bimbi 0-6 anni
Dentifricio dai 0 ai 6 anni con una concentrazione ridotta di fluoruro amminico (500 ppm F-) per proteggere i denti decidui.
-
Dentifricio elmex® Junior 6-12 anni
Contribuisce a rinforzare lo smalto non ancora maturo dei denti permanenti neoformati.