Problemi gengivali
Che cos’è la gengivite?
L’infiammazione delle gengive (gengivite) e dei tessuti di sostegno dei denti (parodontite) sono malattie molto comuni nell’uomo.
Il sanguinamento delle gengive quando si spazzolano i denti è uno dei primi segni di gengivite. A questo stadio la gengivite può essere indolore e, quindi, spesso viene sottovalutata. Se non ci si accorge che le gengive sono irritate, queste incominciano a retrarsi. Il tessuto connettivo tra il dente e la gengiva subisce un danno e si apre uno spazio tra il colletto dentale e la gengiva. Se non si adottano contromisure, l’infiammazione progredisce gradualmente in profondità a livello del parodonto che sostiene il dente; se non curata,a lungo termine, questo può portare anche alla perdita degli elementi dentari.
Gengive sane:
Le gengive sane sono rosa pallido, riempiono completamente gli spazi interdentali e non sanguinano a contatto con lo spazzolino. I denti sono privi di placca.
Gengive infiammate - gengivite:
Le gengive infiammate sono arrossate, sanguinano facilmente quando le si tocca e sono gonfie.
Come prevenire la gengivite?
Molto semplicemente eliminando la placca che è la causa principale dei problemi gengivali.
Un requisito essenziale è una buona tecnica di spazzolamento (utilizzando un dentifricio specifico) che non tralasci alcun residuo di placca – specialmente a livello del margine gengivale e una pulizia quotidiana degli spazi interdentali. In questo modo, anche le gengive irritate da molto tempo possono tornare ad una situazione fisiologica. Lo spazzolino da utilizzare nel caso di problemi gengivali deve avere le setole coniche così da non incidere meccanicamente sul margine gengivale infiammato ma comunque permettere una pulizia accurata.
I professionisti raccomandano meridol: per i problemi gengivali, con la sua esclusiva combinazione di principi attivi fluoruro amminico/fluoruro stannoso. Questi ingredienti inattivano i residui di placca che non sono stati asportati dopo la pulizia meccanica dei denti e inibiscono a lungo la formazione di nuova placca.
meridol favorisce, così, la naturale rigenerazione delle gengive di 100 studi ne hanno dimostrato l’efficacia.
Materiali educativi per Pazienti
-
Impianti dentali cosa sapere
Impianti dentali cosa sapere
-
Diabete i 10 consigli da seguire
Diabete i 10 consigli da seguire
-
Sanguinamento gengivale meridol ferma la reazione a catena
Sanguinamento gengivale meridol ferma la reazione a catena
-
Parodontite affidati a meridol
Parodontite affidati a meridol
-
Righello meridol
Righello meridol
ESPLORA LA GAMMA
-
Dentifricio meridol®
Il dentifricio meridol®, con combinazione di fluoruro amminico/fluoruro stannoso, combatte le cause dell’irritazione gengivale.
-
Dentifricio meridol® PARODONT EXPERT
Rafforza la resistenza delle gengive ai problemi gengivali, anche alla parodontite.
-
Spazzolino meridol® Medio
Spazzolino medio dalle setole morbide con estremità microfini e più lunghe nella parte esterna per una pulizia delicata lungo il margine gengivale.