Il fluoro - la migliore difesa della tua famiglia Il fluoro è il peggior nemico della carie e non puoi trovare alleato migliore se vuoi che la tua famiglia mantenga sorrisi smaglianti tutta la vita! Aiuta tutta la famiglia a conservare denti forti a prescindere dall'età! Come funziona il fluoro Ogni giorno lo smalto dei denti subisce l'attacco degli acidi prodotti dalla placca dentale. Questi acidi possono indebolire i denti e provocare la carie. Ed è qui che entra in azione il fluoro il quale, quando tocca i denti, è assorbito dallo smalto. Il fluoro aiuta a riparare lo smalto e previene la carie. Può perfino contribuire a interrompere il processo carioso. Dove trovare il fluoro Puoi trarre vantaggio dal fluoro in svariati modi. Esso può agire dall'esterno dei denti e dall'interno del corpo. Affinché possa essere il più efficace possibile, occorre usarlo in entrambi i modi! A casa tu e la tua famiglia dovreste lavarvi i denti con spazzolino e dentifricio al fluoro almeno due volte al giorno, specialmente dopo aver fatto colazione e prima di andare a letto. Spuntini fuoripasto e carie Se il fluoro è la nostra migliore difesa contro la carie, allora gli spuntini frequenti possono essere il peggior nemico dei nostri denti. Ogni giorno, tu e la tua famiglia affrontate le tentazioni dei fuoripasto. Ecco quello che dovete sapere: È quanto spesso mangiate fuoripasto che conta La verità è che non è tanto importante cosa mangia la tua famiglia ma quando e quanto spesso mangia fuoripasto! È tutta una questione di "reazione della placca", e funziona così: La reazione della placca Tutti abbiamo la placca batterica in bocca. Ma quando questa placca batterica incontra gli zuccheri e gli amidi contenuti in snack come biscotti, caramelle, frutta secca, bibite o anche salatini o patatine, la placca reagisce creando acidi, e avviene così un "attacco della placca". La maggior parte dei cibi che si assumono fuori pasto contiene zucchero o amido che scatenano la formazione di acidi da parte della placca. E ogni "attacco della placca" può durare fino a 20 minuti dopo che si è finito il fuoripasto. Durante questo periodo, gli acidi della placca hanno potuto attaccare lo smalto dei denti, indebolendolo. È qui che cominciano le carie! Combattere la placca La buona notizia è che possiamo resistere alla placca!
Spazzola due volte al giorno i denti con un dentifricio al fluoro
Riduci il numero di spuntini fuoripasto ogni giorno
Riguardo agli spuntini fuoripasto, è meglio scegliere qualcosa di nutriente e mangiare con moderazione
È meglio mangiare tutto lo snack in una volta! Mangiare cinque pezzi di snack in una sola volta espone i denti a una possibile carie per circa 20 minuti. Mangiucchiare gli stessi cinque pezzetti in cinque volte diverse espone i denti al rischio di carie per circa 100 minuti. Una bella differenza!
Attenzione anche alle caramelle per i bimbi più piccoli! I bambini piccoli sono altrettanto esposti alle carie come i bambini più grandi e gli adulti. In effetti, la carie della prima infanzia può essere molto seria. Vedi la sezione sotto "Prevenire la carie della prima infanzia" per maggiori informazioni. Le fonti di fluoro che operano esternamente ai denti:
Dentifricio al fluoro
Collutorio al fluoro
Gel al fluoro
Le fonti di fluoro che operano dall'interno del corpo:
La visita dentistica Il dentista è il tuo migliore alleato nel cammino verso un sorriso smagliante. Assicurati di prendere appuntamento periodicamente dal dentista per tutta la famiglia. La prima visita di un bambino dovrebbe avvenire prima che compia tre anni. Le visite dentistiche che avvengono presto nella vita del bambino gli permettono di godere di una buona salute orale. TRUCCO: non appena muove i primi passi, porta prima il tuo piccolo ad una tua visita dentistica in modo che lo studio del dentista diventi un posto familiare. La visita dentistica: cosa aspettarsi Applicazioni di fluoro: Il dentista può somministrare ai tuoi figli una quantità extra di fluoro sotto forma di gel per rafforzare i denti. Questo gel è messo dentro una mascherina che viene applicata nella bocca dei bambini e indossata pochi minuti, finché il fluoro viene assorbito dai denti. E ha un sapore gustoso per i bambini! Sigillanti dentali: Si tratta di un sottile rivestimento protettivo di plastica applicato dal dentista sui denti posteriori permanenti (molari). Colmano i solchi sulle superfici masticatorie dei denti, laddove cibo e batteri possono rimanere attaccati e provocare la carie. Una volta applicati, i sigillanti possono durare molti anni. Raggi X: Queste "fotografie" mostrano al dentista cosa sta succedendo dentro ai denti e al di sotto del margine gengivale. Durante la radiografia, tuo figlio indosserà un grembiule di piombo per evitare un'esposizione superflua ai raggi. Prevenire la carie della prima infanzia (detta anche 'carie da biberon') La carie della prima infanzia è una patologia che può essere prevenuta con qualche accorgimento. Per esempio:
Non mettere a letto tuo figlio con il biberon. Se proprio devi farlo, che sia un biberon di acqua liscia. Qualsiasi bevanda eccetto l'acqua, perfino il latte e il succo di frutta, può provocare la carie
Puoi dare un biberon di latte a tuo figlio per allattarlo a intervalli regolari, ma fare in modo che il biberon diventi un ciuccio può essere una causa importante di carie
Tieni in braccio tuo figlio mentre lo allatti. Se si addormenta, togli il biberon e mettilo a letto
Evita di lasciar camminare tuo figlio con un biberon in mano
|