Cos'e la sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM)?
Cos'e la sindrome dell'ATM?
La sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare, o ATM, è un disturbo caratterizzato dal malfunzionamento dell'articolazione che collega la mandibola superiore e inferiore. Tale articolazione è una delle più complesse del corpo umano e consente il movimento in avanti, indietro e laterale della mandibola inferiore. Qualsiasi problema che influisce sul corretto funzionamento di questo complesso sistema di muscoli, legamenti, dischi e ossa viene chiamato sindrome dell'ATM. Spesso la sindrome dell'ATM si manifesta con schiocchi, scatti o addirittura "blocchi" momentanei della mandibola. Non è quasi mai possibile determinare la causa esatta di questo errato allineamento.
Quali sono i sintomi della sindrome dell'ATM?
La sindrome dell'ATM non prevede segni o sintomi particolari. Spesso è difficile capire con certezza se un paziente soffre di sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare perché uno o tutti i sintomi possono comparire anche per altri motivi. Il vostro dentista potrà effettuare una diagnosi adeguata attraverso una completa anamnesi medica e dentale, esami clinici e radiografie.
I sintomi più comuni della sindrome dell'ATM includono:
Mal di testa (spesso simili all'emicrania), mal d'orecchio, dolore e pressione dietro agli occhi
Uno schiocco o scatto quando si apre e si chiude la bocca
Dolore quando si sbadiglia, quando si spalanca la bocca o quando si mastica
Mandibole che si "bloccano" o vanno fuori posizione
Debolezza dei muscoli della mandibola
Improvvisa variazione del modo in cui i denti superiori e inferiori vengono in contatto
Come si cura la sindrome dell'ATM?
Sebbene non ci sia un'unica cura per la sindrome dell'articolazione temporo-mandibolare, esistono vari trattamenti a cui sottoporsi per ridurne drasticamente i sintomi. Il dentista può raccomandare uno o più delle seguenti operazioni:
Tentare di eliminare spasmi muscolari e dolore mediante la terapia del calore oppure assumendo rilassanti muscolari, antidolorifici o antinfiammatori da banco
Ridurre gli effetti nocivi dello stringere o digrignare i denti indossando un dispositivo, chiamato bite. Realizzato su misura per adattarsi alla vostra bocca, tale dispositivo si applica ai denti superiori e li protegge dal digrignamento contro i denti inferiori
Apprendere tecniche di rilassamento che aiutano a controllare la tensione dei muscoli nella mandibola. Quando le articolazioni delle mandibole sono coinvolte e altri trattamenti non hanno avuto successo, potrebbe essere necessario sottoporsi a un intervento chirurgico
La sindrome dell'ATM si verifica quando la complessa articolazione che "congiunge" la mandibola superiore con quella inferiore non funziona correttamente. |